La pressione sul comparto vinicolo continua: si salvano le fasce premium e gli spumanti entry level. Vino bianco in ascesa, rosso in calo strutturale.
italia
-
-
-
-
-
Dal 19 al 21 maggio 2025, l’Olympia di Londra ospiterà la 44ª edizione della London Wine Fair, un appuntamento di riferimento per il settore enologico internazionale. Con oltre il 90% degli spazi già prenotati e numerosi nuovi espositori, l’evento si preannuncia come un’edizione da record.
-
La storica azienda italiana Sagna S.p.A., specializzata nell’importazione di vini e distillati di alta gamma, ha recentemente annunciato una prestigiosa collaborazione con la rinomata Maison Deutz, ampliando per la prima volta la propria selezione di Champagne di alta qualità.
- TodayWine
Vino: record dell’export nel 2024 + 5,5% rispetto al precedente anno
di Redazionedi RedazioneNel 2024, il settore vitivinicolo italiano ha raggiunto un traguardo storico: le esportazioni hanno toccato gli 8,1 miliardi di euro, segnando un incremento del 5,5% rispetto al 2023. Questo risultato conferma la solidità e la crescente competitività del vino italiano sui mercati internazionali.
- TodayWine
Con la fine della guerra possibile incremento del 20% nell’export del vino
di Redazionedi RedazioneLa recente analisi dell’Osservatorio Edoardo Freddi International suggerisce che la fine del conflitto in Ucraina potrebbe portare a un incremento del 20% nell’export del vino italiano. Questo scenario ottimistico si basa su diversi fattori chiave che influenzano il mercato vinicolo internazionale.
- GourmetTodayWine
Oltre 14 milioni i potenziali turisti del gusto: il vino in cima alle preferenze
di Redazionedi RedazioneL’Italia si conferma una delle destinazioni principali per gli amanti del buon cibo e del vino. Secondo un recente studio, sono oltre 14 milioni i potenziali turisti del gusto che ogni anno scelgono il Bel Paese per un’esperienza sensoriale unica.
- TerritoriTodayWine
Reputazione turistica, l’Italia si conferma regina d’Europa
di Redazionedi RedazioneL’Italia si conferma la regina del turismo in Europa, consolidando la propria reputazione come destinazione più ambita dai viaggiatori internazionali. È quanto emerge dall’ultimo rapporto dell’Istituto di ricerca Demoskopika, che ha analizzato indicatori chiave legati alla popolarità e alla percezione del nostro Paese tra i turisti.