Compagnia dei Caraibi, azienda italiana specializzata nell’importazione e distribuzione di distillati di alta gamma, ha annunciato l’arrivo in Italia di Meili Vodka, un marchio che sta rapidamente guadagnando prestigio a livello internazionale.
Spirits & Mixology
-
- ConsorziGourmetSpirits & MixologyTodayWine
Il Vermouth Italiano: tradizione, innovazione e crescita sostenibile
di Redazionedi RedazioneOggi, il Vermouth non è solo un elemento di culto nei bar e nelle case di tutto il mondo, ma è anche diventato simbolo di un’autentica cultura enogastronomica, capace di unire il passato con il presente
- Spirits & MixologyTodayWine
Glenrothes Lancia “The 51”: Il Whisky Più Antico della Distilleria
di Redazionedi RedazioneUn’icona di lusso e tradizione nel mondo degli Scotch Single Malt
-
Donald Trump, ha annunciato una sospensione temporanea di 90 giorni sui dazi per i paesi che stanno attualmente negoziando accordi commerciali con Washington.
-
Il whisky statunitense è ufficialmente escluso dalla lista dei dazi di ritorsione previsti dall’Unione Europea.
- LifestyleSpirits & MixologyTodayWine
Terrazza Aperol: un nuovo concept che celebra convivialità e gusto
di Redazionedi RedazioneTerrazza Aperol, il tempio dell’aperitivo milanese con vista mozzafiato su Piazza Duomo, si rinnova con un design esclusivo che celebra il patrimonio e l’identità del brand
-
A Verona torna Vinitaly and the City, l’anima pop del Salone internazionale dei vini e distillati
-
Il 2024 è stato un anno di contrasti per il Calvados, il celebre distillato francese a base di mele e pere, che vede un’inattesa ripresa sul mercato domestico, ma al contempo soffre una battuta d’arresto significativa sul fronte delle esportazioni
- Spirits & MixologyTodayWine
18 marzo, Giornata Mondiale del Riciclo: l’impegno di Compagnia dei Caraibi per un futuro sostenibile
di Redazionedi Redazionegni anno, il 18 marzo, il mondo celebra la Giornata Mondiale del Riciclo, un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della corretta gestione dei rifiuti e sulla necessità di adottare modelli di economia circolare. Tra i materiali simbolo del riciclo
-
Questo distillato viene fermentato in contenitori d’acciaio da 500 e 1000 litri, iniziando con un “piè de cuvè” di 200/250 litri di succo in cui ne vengono poi aggiunti ulteriori 200 litri.