Le vacanze in montagna non sono più solo sinonimo di trekking, sci e relax immersi nella natura. Secondo un recente sondaggio, infatti, ben 7 italiani su 10 scelgono la montagna anche per un’esperienza enogastronomica, alla ricerca di sapori autentici e prodotti tipici del territorio.
Gourmet
-
- GourmetNewsToday
OlivitalyMed: Il Castello di Rocca Cilento epicentro dell’Extravergine Mediterraneo
di Redazionedi RedazioneDa sabato 26 a lunedì 28 aprile, oltre 75 aziende saranno protagoniste di un affascinante percorso alla scoperta delle cultivar e dei territori che custodiscono il prezioso patrimonio olivicolo italiano e mediterraneo.
- GourmetTerritoriTodayWine
La Toscana, regina del turismo del vino in Europa
di Redazionedi RedazioneLa Toscana, terra di colline dorate e borghi medievali, si conferma la destinazione enologica più apprezzata in Europa. Grazie ai suoi celebri vigneti, alle storiche cantine e ai paesaggi iconici che si estendono dal Chianti a Montalcino, da Montepulciano a Bolgheri fino alla Maremma,
- GourmetTerritoriTodayWine
Turismo Enogastronomico: Nord Piemonte tra sapori e tradizioni
di Redazionedi RedazioneIl turismo enogastronomico sta vivendo un periodo di grande crescita in Italia, e il Nord Piemonte si conferma tra le mete più affascinanti per gli amanti della buona cucina e del vino di qualità. Queste terre, ricche di storia e tradizioni, offrono un’esperienza sensoriale unica, combinando la bellezza dei paesaggi con la ricchezza del patrimonio culinario locale.
-
-
-
-
-
Si tratta di un traguardo significativo per questo suggestivo borgo del Monferrato, che da tempo si distingue per la qualità della sua produzione olivicola e per l’impegno nella valorizzazione del territorio.
-
Quest’anno la manifestazione si rinnova con una formula tutta romana: tre giornate di selezione — il 14, 15 e 16 aprile — per scegliere i nove finalisti che si sfideranno nella finalissima del 14 settembre a Piazza di Siena, durante Vinòforum 2025.