La prestigiosa rivista Gentleman ha recentemente pubblicato la sua classifica annuale dei 100 migliori vini rossi italiani per il 2025. Questa graduatoria si distingue per il suo metodo di valutazione, che aggrega i punteggi assegnati dalle principali guide enologiche italiane, offrendo un quadro complessivo e imparziale delle eccellenze vitivinicole del nostro Paese.
Il metodo di valutazione
La classifica di Gentleman non si basa su una singola fonte, ma raccoglie e combina i giudizi di cinque autorevoli guide del settore:
- Vini d’Italia del Gambero Rosso
- I Vini di Veronelli
- Guida Essenziale ai Vini d’Italia di Daniele Cernilli
- Vitae dell’Associazione Italiana Sommelier
- Bibenda della Fondazione Italiana Sommelier
Attraverso questo metodo, Gentleman realizza una vera e propria “classifica delle classifiche”, conferendo maggiore oggettività ai risultati.
I migliori vini del 2025
Per il 2025, il podio della classifica è dominato da etichette toscane e piemontesi:
- Bolgheri Sassicaia 2021 – Tenuta San Guido (Toscana)
- Solaia 2021 – Marchesi Antinori (Toscana)
- Barbaresco Sorì Tildin 2021 – Gaja (Piemonte)
Questi tre vini si confermano eccellenze nel panorama vitivinicolo italiano, con punteggi elevati in tutte le guide analizzate.
Toscana e Piemonte dominano la classifica
La Toscana si conferma protagonista assoluta, con ben 43 etichette presenti nella top 100. Oltre al Sassicaia e al Solaia, figurano nomi di prestigio come:
- Masseto 2021
- Ornellaia 2021
- Dedicato a Walter 2020 – Poggio al Tesoro
Il Piemonte segue con 23 vini in classifica, tra cui spiccano:
- Barbaresco Sorì San Lorenzo 2021 – Gaja
- Barolo Riserva Falletto Vigneto Le Rocche 2017 – Bruno Giacosa
Tra le altre regioni, spiccano la Sicilia con etichette di Nero d’Avola e l’Umbria con il celebre Sagrantino di Montefalco.
Grandi assenti e sorprese
Un dato interessante di questa edizione è l’assenza della Campania dalla classifica, nonostante negli ultimi anni i suoi vini rossi abbiano ottenuto crescenti riconoscimenti. Questo dimostra quanto la competizione sia serrata e come ogni produttore debba continuare a innovarsi per emergere nel mercato.
Un punto di riferimento per il settore
La classifica di Gentleman rappresenta un’importante guida per appassionati e professionisti del vino. Le etichette selezionate non solo offrono un’indicazione sui migliori vini italiani dell’anno, ma spesso anticipano anche le tendenze del mercato vinicolo.