Come sottolinea Maurizio Montobbio, presidente del Consorzio di Tutela del Gavi, “questo vino non è solo un prodotto di eccellenza, ma anche l’espressione di un territorio unico
@piemonte
-
-
-
-
Si tratta di un traguardo significativo per questo suggestivo borgo del Monferrato, che da tempo si distingue per la qualità della sua produzione olivicola e per l’impegno nella valorizzazione del territorio.
-
Piemonte Is Taste”, “Piemonte Is Heritage”, “Piemonte Is Innovation”, magari anche “Piemonte Is Perfection” come avevano già provato in passato per Piemonte Land of Perfection successivamente corretto con il ritorno alla sobrietà al solo Piemonte Land of Wine.
-
Il Piemonte ha raggiunto un nuovo record turistico nel 2024, registrando oltre 6,28 milioni di arrivi e 16,89 milioni di presenze, con incrementi rispettivamente del 3,6% e del 4,1% rispetto all’anno precedente.
-
L’olivicoltura piemontese sta vivendo un momento di grande crescita. Secondo i dati diffusi dalle associazioni di categoria, la produzione di olive nella regione ha registrato un incremento del 20% rispetto all’anno precedente, mentre la produzione di olio è aumentata del 15%, in controtendenza con il resto dell’Italia.
- TerritoriTodayWine
Finalmente, anche il Piemonte avrà a breve una legge regionale sull’enoturismo
di Redazionedi RedazioneIl Piemonte, una delle regioni italiane più rinomate per la produzione vinicola, si prepara a dotarsi di una legge regionale sull’enoturismo. La normativa, attualmente in fase di approvazione, mira a regolamentare e valorizzare le attività legate al turismo del vino, seguendo l’esempio di altre regioni italiane che hanno già adottato da tempo provvedimenti simili.
- ConsorziTodayWine
“La Prima dell’Alta Langa” lunedì 10 marzo 2025 a Torino
di Redazionedi RedazioneLa settima edizione de “La Prima dell’Alta Langa” si terrà a Torino, presso La Centrale di Nuvola Lavazza. L’evento, promosso dal Consorzio Alta Langa, rappresenta un’importante occasione per produttori, operatori del settore e giornalisti di incontrarsi e degustare i millesimi attualmente in commercio delle prestigiose “bollicine alte” piemontesi.
- ConsorziTodayWine
Arriva il bollino “Piemonte” su tutti i vini: utile necessità o narcisismo sabaudo?
Un nuovo simbolo si prepara a fare il suo ingresso nel mondo del vino piemontese. A fine iter tutti i vini prodotti nella regione saranno contrassegnati da un bollino distintivo con la scritta “Piemonte”.