La Dolce Vita Orient Express’, il primo treno di lusso interamente progettato e costruito in Italia. Questo convoglio rappresenta un connubio perfetto tra l’eleganza dell’Orient Express e l’eccellenza del Made in Italy, offrendo un’esperienza di viaggio unica attraverso alcune delle località più affascinanti del Paese.
Il treno percorrerà 14 regioni italiane, proponendo otto itinerari esclusivi che toccheranno destinazioni iconiche come Venezia, Portofino, Siena, i Sassi di Matera, i vigneti di Montalcino e le città siciliane di Catania, Palermo e Taormina. Ogni percorso è concepito per promuovere un modello di turismo lento, invitando i viaggiatori a immergersi nelle tradizioni locali e nei paesaggi più suggestivi del Paese.
Il convoglio è composto da 31 cabine, suddivise in 18 suite, 12 cabine deluxe e una suite speciale denominata ‘La Dolce Vita’. Ogni ambiente è arredato con materiali pregiati e soluzioni artigianali che richiamano la maestria del design italiano del XX secolo, ispirandosi a figure come Giò Ponti e Gae Aulenti. A bordo, gli ospiti possono gustare menù esclusivi firmati dallo chef stellato Heinz Beck, con piatti ispirati alle diverse tappe del percorso.
Viaggiare a bordo de ‘La Dolce Vita Orient Express’ rappresenta un’esperienza di lusso, con prezzi a partire da 3.500 euro a persona per la suite base, fino a tariffe più elevate per le sistemazioni di livello superiore. Nonostante i costi, i primi viaggi sono già al completo, con una clientela prevalentemente americana e australiana, attratta dall’unicità dell’esperienza offerta.
La realizzazione di questo treno ha coinvolto diverse imprese italiane specializzate nella lavorazione ferroviaria e nel design. Le carrozze originali, ormai giunte a fine ciclo, sono state restaurate e riportate a nuova vita grazie all’opera di aziende come la Cpl di Brindisi e la Omer di Carini (Palermo), sottolineando l’importanza del progetto anche in termini di sviluppo economico locale.
‘La Dolce Vita Orient Express’ rappresenta una nuova frontiera nel panorama turistico mondiale, combinando il fascino del viaggio su rotaia con l’eccellenza italiana in termini di design, gastronomia e ospitalità. Questo progetto non solo offre un’esperienza di viaggio esclusiva, ma contribuisce anche a valorizzare e promuovere le bellezze e le tradizioni del nostro Paese