L’Expo 2025 di Osaka ha aperto le sue porte con una celebrazione che ha unito innovazione e tradizione, e il Padiglione Italia ha scelto un simbolo d’eccellenza per rappresentare il Belpaese: Ferrari Trento. Lo spumante trentino è stato designato come “brindisi ufficiale” del padiglione, sottolineando il legame profondo tra l’arte del vivere italiano e l’estetica giapponese
Durante l’inaugurazione ufficiale, il vicepremier e ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani, il commissario generale Mario Vattani e Matteo Lunelli, presidente di Ferrari Trento e della Fondazione Altagamma, hanno levato i calici per celebrare l’inizio di questa importante manifestazione internazionale.
Per l’occasione, Ferrari Trento ha presentato una cuvée speciale, il “Ferrari Hommage”, ispirata all’arte e all’estetica nipponica. La bottiglia è avvolta in un “furoshiki”, il tradizionale tessuto giapponese utilizzato per avvolgere doni e oggetti, simbolo di rispetto e cura per i dettagli.
La Fondazione Altagamma ha inoltre presentato l’installazione “L’Icosaedro Altagamma”, che celebra l’eccellenza dell’industria italiana all’interno del Padiglione Italia. Questa installazione rappresenta un viaggio immersivo attraverso le eccellenze del Made in Italy, offrendo ai visitatori un’esperienza unica nel suo genere.
L’Expo 2025 di Osaka, con il tema “Progettare la società futura per le nostre vite”, si svolge sull’isola artificiale di Yumeshima e ospita oltre 160 paesi e organizzazioni. L’evento, che durerà sei mesi, mira a promuovere la collaborazione globale e l’innovazione, offrendo una piattaforma per condividere idee e soluzioni per un futuro sostenibile.
Il brindisi con Ferrari Trento al Padiglione Italia non è solo un gesto simbolico, ma rappresenta l’incontro tra due culture che condividono valori comuni: l’attenzione per la qualità, l’estetica e l’innovazione. Un connubio che, attraverso le bollicine trentine, celebra l’amicizia e la collaborazione tra Italia e Giappone.