Torino si prepara ad accogliere, il prossimo 5 maggio 2025, una tappa del Gavi World Tour, l’iniziativa itinerante dedicata alla celebrazione del Gavi DOCG, eccellenza enologica del Piemonte. Dopo i successi riscossi a Miami ed Edimburgo, l’evento farà tappa nel capoluogo piemontese, precisamente presso la sede di AIS Piemonte in Via Modena 23, promettendo una giornata ricca di scoperte per professionisti e appassionati.
Il programma prevede, in apertura, la Masterclass “Gavi is Back – eclettico, versatile, senza tempo”, condotta dall’esperto Filippo Bartolotta e pensata per approfondire le peculiarità di questo vino con gli operatori del settore. Nel pomeriggio, il Walk Around Tasting offrirà un’ampia panoramica sulla denominazione, con la degustazione di ben 71 etichette di Gavi, presentate con passione da 29 aziende produttrici.
Il Gavi World Tour, promosso con dedizione dal Consorzio Tutela del Gavi, mira a diffondere la conoscenza e l’apprezzamento di questo vino bianco che, con la sua eleganza e versatilità, si fa portavoce di un territorio unico. La tappa torinese rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nel mondo del Gavi, la cui produzione annuale si aggira intorno ai 13-14 milioni di bottiglie, testimoniando la vitalità e il successo di questa denominazione nel panorama vinicolo italiano e internazionale.
“Pur riscuotendo un notevole successo oltre confine, con una quota di esportazioni che raggiunge il 92%, il Gavi DOCG si conferma con orgoglio il vino bianco secco più prodotto in Piemonte. Il nostro auspicio è di riconquistare una posizione di primo piano a partire dal capoluogo regionale.”
Come sottolinea Maurizio Montobbio, presidente del Consorzio di Tutela del Gavi, “questo vino non è solo un prodotto di eccellenza, ma anche l’espressione di un territorio unico, dove l’enoturismo ha prosperato ed è pronto ad accogliere visitatori e appassionati. Questa zona, ricca di storia e cultura, merita di essere esplorata e valorizzata attraverso il suo vino.”