Il Piemonte, una delle regioni italiane più rinomate per la produzione vinicola, si prepara a dotarsi di una legge regionale sull’enoturismo. La normativa, attualmente in fase di approvazione, mira a regolamentare e valorizzare le attività legate al turismo del vino, seguendo l’esempio di altre regioni italiane che hanno già adottato da tempo provvedimenti simili.
@piemonte
-
- ConsorziTodayWine
“La Prima dell’Alta Langa” lunedì 10 marzo 2025 a Torino
di Redazionedi RedazioneLa settima edizione de “La Prima dell’Alta Langa” si terrà a Torino, presso La Centrale di Nuvola Lavazza. L’evento, promosso dal Consorzio Alta Langa, rappresenta un’importante occasione per produttori, operatori del settore e giornalisti di incontrarsi e degustare i millesimi attualmente in commercio delle prestigiose “bollicine alte” piemontesi.
- ConsorziTodayWine
Arriva il bollino “Piemonte” su tutti i vini: utile necessità o narcisismo sabaudo?
Un nuovo simbolo si prepara a fare il suo ingresso nel mondo del vino piemontese. A fine iter tutti i vini prodotti nella regione saranno contrassegnati da un bollino distintivo con la scritta “Piemonte”.
- TodayWine
30 ANNI DI VERDUNO PELAVERGA DOC: UN ANNIVERSARIO TRA TRADIZIONE E INTERNAZIONALITÀ
di Redazionedi Redazioneurante tutto il 2025, l’Associazione Verduno è Uno porterà il Verduno Pelaverga DOC su palcoscenici nazionali e internazionali attraverso degustazioni, incontri e iniziative promozionali.
-
Il WiMu si prepara ad accogliere un pubblico sempre più ampio con un’offerta museale inclusiva, capace di coinvolgere appassionati di vino, famiglie, scuole e turisti provenienti da tutto il mondo.
-
interamente provenienti da fondi europei, non peseranno sul bilancio regionale. L’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte, Paolo Bongioanni, ha destinato i fondi al biennio 2025-26. I contributi saranno assegnati attraverso bandi regionali, il primo dei quali, rivolto alla ristrutturazione dei vigneti, verrà pubblicato a breve.