Il whisky statunitense è ufficialmente escluso dalla lista dei dazi di ritorsione previsti dall’Unione Europea.
Usa
-
-
La California entra nel mercato delle bollicine con il CalSecco, uno spumante prodotto secondo il metodo italiano, sfidando il predominio del Prosecco italiano
-
-
Il presidente Lamberto Frescobaldi e il segretario generale Paolo Castelletti dell’Unione Italiana Vini (UIV) si sono riuniti alla Farnesina con il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, per affrontare la preoccupante questione dei dazi
- TodayWine
Prosecco, boom di acquisti oltreoceano: gli importatori corrono ai ripari
di patondi patonGli Stati Uniti stanno facendo incetta di Prosecco prima che i nuovi dazi sulle importazioni europee entrino in vigore. Gli ordini dello spumante veneto sono aumentati dell’8% nelle ultime settimane,
- TodayWine
Contro il rischio dazi, Caprai già spostati ingenti quantitativi di vino negli Usa
di Redazionedi RedazioneLa minaccia di nuovi dazi sulle importazioni europee negli Stati Uniti spinge il settore vitivinicolo italiano a prendere misure drastiche. Tra i primi a muoversi c’è Marco Caprai, noto imprenditore umbro e produttore di vino Sagrantino di Montefalco, che ha deciso di trasferire anticipatamente ingenti quantità del proprio vino negli USA, assicurandosi così la continuità delle vendite fino al 2026.
-
- GourmetTodayWine
American Wine Lover: un’opportunità in crescita per il turismo enogastronomico italiano
di Redazionedi RedazioneNel 2024, l’Italia ha registrato una crescita significativa nel turismo enogastronomico, con un incremento del 176% rispetto all’anno precedente. Questo settore ha visto la partecipazione di 1,1 milioni di visitatori internazionali, che hanno generato 1,8 milioni di pernottamenti e una spesa complessiva di 363 milioni di euro.
-
Un impatto da quasi 1 miliardo di euro sull’export italiano di vino: questa la stima dell’Unione Italiana Vini (UIV) a fronte dell’ipotesi di nuovi dazi al 25% annunciati dall’amministrazione statunitense, che potrebbero colpire duramente il settore vitivinicolo italiano. L’effetto si propaga a più livelli, partendo dagli Stati Uniti
- TodayWine
Argea Espande la Presenza negli Stati Uniti: Acquisito l’Importatore WinesU
di Redazionedi RedazioneIl gruppo vinicolo italiano Argea ha annunciato l’acquisizione di WinesU, un’importante società di importazione di vini negli Stati Uniti. Questa operazione rappresenta un passo strategico per rafforzare la presenza del gruppo nel mercato nordamericano, uno dei più rilevanti per il settore vinicolo.