Il Consorzio del Vino Orcia ha rinnovato la sua leadership, confermando Giulitta Zamperini alla presidenza per il prossimo triennio. Al suo fianco, Donatella Cinelli Colombini e Roberto Terzuoli continueranno a ricoprire il ruolo di vicepresidenti
toscana
-
-
-
-
Il Fiano d’Avellino è uno dei vitigni più pregiati della Campania, noto per la sua finezza e la capacità di evolvere nel tempo. Storicamente coltivato nelle colline dell’Irpinia, in particolare nelle province di Avellino e dintorni, questo vitigno a bacca bianca ha trovato un nuovo terreno di sperimentazione: la Maremma toscana.
-
Il Consorzio Vino Chianti si prepara a essere protagonista dell’edizione 2025 di Vinitaly China, l’importante fiera del settore vinicolo che si terrà a Shenzhen dal 3 al 5 giugno. L’evento rappresenta un’occasione strategica per promuovere il vino toscano nel vasto mercato cinese.
-
Dal 16 al 18 marzo 2025, il Brunello di Montalcino è presente alla 31ª edizione di ProWein, una delle più importanti manifestazioni internazionali dedicate al mondo del vino e dei liquori. Dopo la partecipazione a Wine Paris, il Consorzio del Brunello fa tappa a Düsseldorf, consolidando la propria strategia di promozione nei mercati internazionali.
- TodayWine
Dati Istat sull’Export 2024 del vino italiano: Veneto leader, la Toscana supera il Piemonte
di Redazionedi RedazioneCon un ampio margine, il Veneto si conferma la regione leader nell’export di vino, distaccando nettamente le altre. Il valore delle esportazioni venete nel 2024 ha superato i 2,5 miliardi di euro, un risultato che conferma la forza di una regione
- ConsorziGourmetToday
Olio Toscano IGP, cresce l’export (+48,7%), ma con rischio dazi
di Redazionedi RedazioneL’olio extravergine d’oliva Toscano IGP continua a conquistare i mercati esteri con un incremento significativo dell’export. Secondo gli ultimi dati, le esportazioni hanno registrato una crescita del 48,7% nel 2023 rispetto all’anno precedente, segnando un nuovo record per il settore.
-
n esempio della loro ricerca e sperimentazione è Menrva, un blend in parti uguali di Roussanne e Marsanne. Metà delle uve viene diraspata e macerata per quattro giorni, mentre l’altra metà è direttamente pressata.
-
Crescita produttiva ed export in aumento, ma il mercato interno rallenta