Pompei continua a stupire, questa volta lo fa attraverso la viticoltura. Il Parco Archeologico ha recentemente annunciato un’importante collaborazione con il Gruppo Tenute Capaldo, rinomata realtà vinicola italiana, per la cura e la gestione dei suoi storici vigneti, nonché per la produzione di un vino che si preannuncia unico nel suo genere.
storia
-
- GourmetTerritoriTodayWine
San Miniato: un gioiello toscano tra vini, tartufo bianco e cultura
di Redazionedi RedazioneNel cuore della Toscana, tra Firenze e Pisa, il borgo medievale di San Miniato si distingue per il suo straordinario connubio tra storia, tradizioni gastronomiche e paesaggi incantevoli. Conosciuto per il tartufo bianco pregiato, questo antico centro affacciato sulle colline toscane è anche terra di vini e di un ricco patrimonio artistico e culturale.
- artedesignTerritoriTodayturismo culturale
#domenicalmuseo, il 7 maggio è gratis
di Redazionedi RedazioneIn tutta Italia, infatti, entra in vigore la #domenicalmuseo, iniziativa che prevede l’accesso gratuito a tutti i musei e parchi archeologici statali
-
una mostra dedicata, dal titolo ORIENT-EXPRESS & Cie. Itinerario di un mito moderno; visitabile dal 17 marzo al 21 maggio 2023
-
500 luoghi di incanto che confermano la varietà e la meraviglia che caratterizza il nostro paese, e che soprattutto ci aiutano a ricordare e celebrare elementi del nostro patrimonio culturale
-
Un mappamondo in legno e carta reale di Fabriano, realizzato in base alle cartografie del geografo Silvestro Amanzio Maroncelli e risalente all’inizio del 1700.