La Famiglia Tommasi continua la sua operatività nel mondo del vino con un progetto esclusivo e di grande fascino. Il gruppo, già proprietario di otto tenute vinicole in sette regioni italiane, amplia ulteriormente i suoi orizzonti con una nuova acquisizione in Sicilia, nel suggestivo territorio dell’Etna, precisamente in contrada Alboretto.
Qui, a 570 metri di altitudine, sorge Ammura, un’azienda vinicola che ha saputo imprimere la propria identità in 15 ettari di terreno. Il nome, di origine araba, significa “bella, amata, affascinante” e riflette perfettamente il carattere della terra in cui nasce. Per i siciliani, infatti, l’Etna non è solo un’imponente presenza naturale, ma un’entità femminile potente e generosa, al tempo stesso imprevedibile. Conosciuta anche come “A’ Muntagna”, l’Etna è simbolo di rispetto, devozione e appartenenza a una regione dalla storia millenaria, forgiata da influenze culturali diverse che ne hanno arricchito il patrimonio.
Il progetto della tenuta Ammura vuole dare voce a questa anima femminile del vulcano attraverso un marchio ispirato all’archetipo dell’Incarnatrice: una figura magnetica, custode di segreti millenari, che li svela attraverso il vino, trasmettendo ad ogni sorso la forza, il mistero e l’energia vitale della terra. La lava ardente che nutre le viti si traduce in vini dal carattere unico, capaci di raccontare la Sicilia nella sua essenza più profonda.
Dalla tenuta nascono due etichette distintive:
Ammura Etna Bianco DOC, ottenuto da sole uve Carricante, si distingue per la sua freschezza vibrante, l’elevata acidità e un’eccezionale longevità. Il profilo aromatico è esplosivo, con sentori di agrumi, erbe mediterranee e una marcata sapidità vulcanica.
Ammura Etna Rosso DOC, frutto esclusivo di Nerello Mascalese, regala tannini setosi, una mineralità vibrante e un bouquet complesso, in cui si intrecciano note di frutti rossi, spezie e sfumature eteree, espressione di un’eleganza unica.
La produzione limitata (12.500 bottiglie per il Bianco e 10.300 per il Rosso) sottolinea l’esclusività di questi vini e la continua ricerca dell’eccellenza, garantendo un’identità autentica e inconfondibile. Nella sua moderna cantina di 1.500 metri quadrati, la tenuta Ammura vinifica e affina con cura ogni etichetta, dando vita non solo a vini di pregio, ma a veri e propri racconti che racchiudono l’anima del territorio.
Giancarlo Tommasi, direttore tecnico di Tommasi Family Estates, accoglie con entusiasmo questa nuova avventura, che segna un capitolo inedito nella storia del gruppo. Dopo aver consolidato la presenza in alcuni dei territori più prestigiosi d’Italia, Tommasi abbraccia ora il fascino dell’Etna, con l’impegno di valorizzarne l’eccellenza vitivinicola e custodirne l’identità.