A partire dal 14 maggio, Palermo accoglierà una nuova realtà nel panorama gastronomico e culturale cittadino: apre Vermuteria, un locale che punta a riscoprire il fascino del vermut, il celebre vino aromatizzato con erbe e spezie nato a Torino nel XVIII secolo.
L’iniziativa porta la firma di tre volti noti della scena enogastronomica locale: Giuseppe Costanza, Gioele Errera e Giorgio Naselli, già noti per progetti come il cocktail bar “I Corrieri” e la pizzeria “Caddìa – Condivisioni culinarie”. Con Vermuteria, il trio propone un format originale che unisce mixology di qualità, cucina ricercata e l’atmosfera calda e avvolgente della musica in vinile.
Il locale vuole essere un punto di incontro per gli amanti del bere consapevole e del buon cibo, ma anche uno spazio in cui si celebra la cultura del vermut, riportandolo al centro dell’attenzione con una selezione curata di etichette italiane e internazionali. A completare l’esperienza, piatti pensati per esaltare gli aromi del celebre vino speziato e una colonna sonora rigorosamente analogica.
Con questa nuova apertura, Palermo continua a distinguersi come crocevia di innovazione e tradizione nel mondo della ristorazione, offrendo esperienze che parlano non solo al palato, ma anche alla memoria e all’anima.