Il pittoresco borgo di Bard, incastonato come una gemma ai piedi dell’imponente fortezza che ne porta il nome, si prepara ad accogliere nuovamente un evento che celebra l’eccellenza enologica italiana: Borgo diVino in Tour. Dal 2 al 4 maggio 2025, le antiche vie e le suggestive piazze di Bard si animeranno con profumi inebrianti e sapori autentici, offrendo un’esperienza indimenticabile agli appassionati del buon vino e ai cultori della bellezza dei borghi italiani.
Giunto alla sua attesa edizione 2025, Borgo diVino in Tour fa ritorno a Bard per il secondo anno consecutivo, confermando il forte legame tra questo gioiello della Valle d’Aosta e la manifestazione itinerante promossa dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”. L’evento è organizzato da Valica S.p.a., con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Città del Vino.
Produttori provenienti da diverse regioni d’Italia avranno l’opportunità di presentare le loro migliori etichette, frutto di passione, tradizione e un profondo legame con il territorio. I visitatori potranno intraprendere un viaggio sensoriale unico, degustando vini pregiati, scoprendo nuove cantine e dialogando direttamente con chi il vino lo produce con dedizione.
Ma Borgo diVino in Tour a Bard non è solo un’occasione per deliziare il palato. L’evento rappresenta anche una straordinaria opportunità per immergersi nell’atmosfera magica di uno dei borghi più affascinanti d’Italia. Passeggiare tra le sue vie acciottolate, ammirare l’architettura storica e godere della vista mozzafiato sul Forte di Bard, che domina l’abitato dall’alto, aggiunge un valore inestimabile all’esperienza.
L’edizione 2025 promette di bissare il successo degli anni precedenti, con un programma ricco di appuntamenti che affiancheranno le degustazioni. Non mancheranno momenti di approfondimento sulla cultura del vino, incontri con esperti del settore, возможно anche proposte gastronomiche che esalteranno i sapori dei vini in assaggio, creando un connubio perfetto tra eccellenze del territorio.
Borgo diVino in Tour a Bard si conferma dunque un appuntamento importante per chi desidera coniugare la passione per il vino di qualità con la scoperta di un patrimonio storico e culturale di rara bellezza. Un’occasione per vivere un’esperienza autentica, all’insegna del gusto e della convivialità, nel cuore di uno dei borghi più belli d’Italia.