Un importante riconoscimento alla longevità e all’impegno delle cooperative vitivinicole italiane è stato conferito durante l’edizione 2025 di Vinitaly. Il Commissario europeo all’Agricoltura, Christophe Hansen, ha consegnato una targa celebrativa a quattro storiche cantine cooperative, in occasione della sua visita ufficiale allo stand di Confcooperative Fedagripesca.
Le protagoniste dell’onorificenza sono:
-
Cantina Bozen,
-
Cantina Merano,
-
Cantina Sankt Pauls,
-
Cantina Tre Secoli, quest’ultima attiva in Piemonte dal lontano 1887.
“È un segnale di grande valore per il mondo della cooperazione agricola – ha dichiarato Raffaele Drei, presidente di Confcooperative Fedagripesca –. Ricevere questo tributo direttamente dal Commissario Hansen rappresenta un riconoscimento alla dedizione, alla qualità e alla resilienza delle nostre cantine, che da oltre un secolo promuovono il territorio e il lavoro condiviso”.
Con l’inclusione di queste quattro nuove realtà, sale a 22 il numero totale di cooperative centenarie premiate da Confcooperative. Un traguardo che testimonia non solo la solidità del modello cooperativo, ma anche la sua capacità di innovarsi pur mantenendo salde le radici nella tradizione.
Già lo scorso anno, Vinitaly aveva ospitato una mostra dedicata a 18 cantine sociali con oltre un secolo di attività, tra cui nomi storici come Cantina Terlano (1893), Cantina Tramin (1898), Mezzacorona (1904), e molte altre realtà distribuite tra Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna, Veneto, Piemonte e Sardegna.
L’iniziativa ha voluto sottolineare il valore economico, sociale e culturale del sistema cooperativo vitivinicolo, che in Italia rappresenta una fetta importante della produzione nazionale, sostenendo migliaia di famiglie di viticoltori e promuovendo uno sviluppo sostenibile dei territori rurali.
Il premio alle cantine centenarie assume un significato ancora più profondo in un momento storico in cui l’agricoltura europea si confronta con nuove sfide legate alla sostenibilità ambientale, alla competitività e alla transizione ecologica.