Il Morellino di Scansano, uno dei vini simbolo della Toscana, ha ottenuto un importante riconoscimento che ne esalta ulteriormente la qualità e l’identità: l’approvazione della menzione “Superiore”.
Maremma
-
-
Il Fiano d’Avellino è uno dei vitigni più pregiati della Campania, noto per la sua finezza e la capacità di evolvere nel tempo. Storicamente coltivato nelle colline dell’Irpinia, in particolare nelle province di Avellino e dintorni, questo vitigno a bacca bianca ha trovato un nuovo terreno di sperimentazione: la Maremma toscana.
-
Nel mondo del vino, pochi esempi incarnano l’essenza della tradizione e dell’innovazione come il Coevo 2021. Questo straordinario vino toscano, frutto della sintesi tra due territori d’eccezione – il Chianti Classico e la Maremma – rappresenta un perfetto equilibrio tra il passato e il futuro dell’enologia italiana.
-
Il Vermentino di Maremma è uno dei vini bianchi più affascinanti della Toscana, un territorio che, pur essendo famoso per i suoi rossi, riesce a esprimere eccellenze anche nel comparto dei bianchi.