Dal oggi fino al 18 marzo 2025, il Brunello di Montalcino è presente alla 31ª edizione di ProWein, una delle più importanti manifestazioni internazionali dedicate al mondo del vino e dei liquori. Dopo la partecipazione a Wine Paris, il Consorzio del Brunello fa tappa a Düsseldorf, consolidando la propria strategia di promozione nei mercati internazionali.
Saranno 35 le aziende che prendono parte alla kermesse enologica tedesca, con un’esposizione all’interno del wine bar consortile nel padiglione 16, stand C57. Tra queste, 15 avranno un proprio sub-stand, offrendo ai visitatori un’ampia panoramica sulle eccellenze della produzione. Inoltre, presso l’enoteca del Consorzio, situata nel padiglione 15, stand D41, si potranno degustare i vini di recente uscita: Brunello di Montalcino 2020 e Riserva 2019, Rosso di Montalcino 2023, Moscadello e Sant’Antimo. La caratteristica distintiva di questi vini è la loro straordinaria longevità, che richiede un lungo affinamento per esaltarne al meglio le qualità organolettiche.
Il presidente del Consorzio, Fabrizio Bindocci, sottolinea l’importanza della partecipazione a ProWein, evidenziando come, in un contesto globale sempre più complesso per il settore vitivinicolo, sia fondamentale diversificare i mercati e rafforzare la presenza internazionale. A dimostrare la necessità di questa strategia, vi è l’introduzione dei dazi statunitensi, che hanno imposto ai produttori una maggiore apertura verso nuovi sbocchi commerciali. Gli Stati Uniti, infatti, rappresentano il principale mercato di destinazione del Brunello di Montalcino, con oltre il 30% della produzione destinata a questo paese.
Il Consorzio del Brunello di Montalcino, che oggi conta 219 soci e tutela un vigneto di oltre 4.400 ettari, rappresenta un territorio d’eccellenza con quattro denominazioni di origine protetta: Brunello di Montalcino, Rosso di Montalcino, Moscadello e Sant’Antimo. Questa terra vocata alla viticoltura ha dato vita a vini di alta qualità, riconosciuti a livello globale per la loro eleganza e complessità.
Oltre agli eventi internazionali, il Consorzio continuerà a valorizzare il territorio con importanti appuntamenti. Il calendario prevede l’evento estivo “Red Montalcino” il 20 giugno e l’attesissima manifestazione “Benvenuto Brunello”, in programma dal 20 al 24 novembre 2025, confermando l’impegno nella promozione e nella valorizzazione di un prodotto simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo.