Nel cuore della Germania, la regione Mosel-Saar-Ruwer è un territorio dal fascino unico, noto per la produzione di alcuni dei vini bianchi più rinomati al mondo. Tra le cantine storiche che ne raccontano l’eccellenza spicca la Tenuta Reichsgraf von Kesselstatt, che quest’anno celebra 650 anni di tradizione vinicola.
Fondata nel XIV secolo, l’azienda è stata acquistata nel 1978 da Günther Reh, celebre imprenditore del settore vinicolo tedesco. Nel 1999, la sede è stata trasferita dallo storico Palazzo Kesselstatt di Treviri al suggestivo Castello Marienlay, nella valle della Ruwer. Qui, tra i pendii scoscesi della Mosella, il microclima e il suolo offrono condizioni ideali per la coltivazione del Riesling, varietà emblematica della regione.
La produzione del Riesling in queste terre è caratterizzata da un lungo periodo di maturazione, essenziale per ottenere vini di straordinaria finezza e complessità. La tenuta classifica i suoi vigneti in base alla qualità, seguendo criteri storici e autorevoli come la classificazione prussiana del 1868 e gli studi di Hugh Johnson e Stuart Pigott nell’Atlante dei vini tedeschi. I vigneti più prestigiosi, denominati “Erste Lage”, rappresentano il cuore dell’eccellenza aziendale.
La qualità dei vini di Reichsgraf von Kesselstatt è il risultato di una combinazione perfetta tra selezione rigorosa, suoli argillosi e pietrosi—capaci di assorbire e rilasciare il calore in modo ottimale—e una viticoltura eseguita interamente a mano. Oggi, l’azienda è l’unica in Germania a possedere vigneti in tutte e tre le valli della regione Mosel-Saar-Ruwer, con una superficie totale di 36 ettari.
Con una forte attenzione alla qualità, la tenuta ha progressivamente ridotto la superficie vitata e il volume produttivo, concentrandosi sull’eccellenza. La resa è inferiore ai 50 ettolitri per ettaro, una scelta che esalta le caratteristiche uniche del Riesling e ne valorizza l’identità territoriale.
Il motto della cantina, “Il vino deve essere il riflesso della qualità del territorio”, sintetizza l’impegno costante nella produzione di etichette che rappresentano l’anima della Mosella. I Riesling firmati Reichsgraf von Kesselstatt sono oggi considerati tra i vini bianchi più raffinati al mondo, un’icona senza tempo di eleganza e tradizione vinicola.