Il Gargano si prepara: torna Vieste in Rose, la manifestazione dedicata al vino rosato che trasformerà, dal 29 maggio al 1° giugno, il centro storico della perla del promontorio pugliese in un raffinato salotto en plein air.
Un evento atteso da appassionati, enoturisti e professionisti del settore, che quest’anno vedrà la partecipazione di oltre 200 cantine provenienti da tutta Italia, con un’attenzione speciale al Sud e al patrimonio enologico pugliese. Vieste diventa così crocevia di profumi, sapori e cultura del vino, con un occhio di riguardo per la freschezza, la versatilità e l’eleganza dei rosé.
Le antiche viuzze, i belvedere vista mare e le piazze della cittadina saranno animate da banchi d’assaggio, masterclass, incontri con i produttori, laboratori sensoriali e musica dal vivo. Ogni angolo sarà un invito alla scoperta del vino rosato come espressione di territorio e identità, tra etichette storiche e novità da conoscere calice alla mano.
Tra le novità dell’edizione 2025, un focus dedicato ai rosati naturali e biodinamici, con la presenza di piccoli produttori che puntano sulla sostenibilità e sul racconto autentico della propria vigna. Inoltre, spazio anche ai rosé gourmet, in pairing con specialità tipiche garganiche in percorsi gastronomici a tema.
“Vieste in Rose è molto più di un evento enologico – spiegano gli organizzatori – è un’esperienza immersiva che unisce vino, territorio e bellezza, valorizzando le eccellenze del Mezzogiorno con uno spirito contemporaneo e inclusivo.”
Un’occasione unica per brindare all’inizio dell’estate, tra la luce intensa del Gargano, il fascino delle mura storiche di Vieste e la delicatezza di un vino che sta conquistando sempre più spazio nei calici italiani e internazionali.