Nel cuore del Chianti, in Toscana, si trova un piccolo borgo poco frequentato, dove oltre a godere di un panorama mozzafiato, puoi assaporare piatti straordinari.
Siamo a Lamole, una frazione di Greve in Chianti, in provincia di Firenze. Il centro ospita la chiesa romanica di San Donato, risalente al XIII secolo e ristrutturata nel XIX.
Qui, tra dolci colline, filari infiniti di vigneti e i caratteristici cipressi simbolo del paesaggio toscano, la campagna regala una vista incantevole.
Ma la Toscana è molto più di un paesaggio da cartolina: è tradizione enogastronomica, calore, ospitalità. Tutto questo si ritrova in questo angolo di paradiso.
Un po’ fuori dai soliti percorsi turistici, Lamole è celebre per i panorami unici che si aprono a chi percorre il sentiero dal fondovalle del fiume Greve. Situata a 550 metri sul livello del mare, la frazione offre un’atmosfera autentica, con una chiesa, una bottega alimentare e un ristorante, Il Ristoro di Lamole. Qui, sulla terrazza panoramica, si può sorseggiare un bicchiere di Chianti ammirando le colline circostanti e assaporando le specialità locali.
Tra gli antipasti spiccano salumi artigianali, formaggi e gli immancabili crostini di fegatino. Per i primi, si può scegliere tra pasta fresca, ravioli con pecorino e pera o un classico come le tagliatelle al ragù di cinghiale. E per chi ama la carne, non può mancare la celebre bistecca alla fiorentina, simbolo della tradizione culinaria toscana.