Il 10 e l’11 maggio, Villa Mezzabarba di Borgarello (Pavia) ospiterà “Le Vie dei Casari”, un evento organizzato da ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggio). Questa manifestazione è dedicata alla valorizzazione delle piccole filiere lattiero-casearie dell’arco alpino e alla promozione della ricca cultura del formaggio artigianale.
“Le Vie dei Casari” si propone come l’occasione per esplorare i saperi antichi che si tramandano di generazione in generazione nella produzione casearia montana, incontrando i protagonisti di queste realtà e scoprendo la passione che anima il loro lavoro. Allo stesso tempo, l’evento vuole gettare uno sguardo al futuro, focalizzandosi sulla sostenibilità delle pratiche di allevamento e produzione, elementi cruciali per la salvaguardia dell’ambiente e la qualità dei prodotti.
Durante le due giornate, i visitatori avranno l’opportunità di partecipare a degustazioni guidate, laboratori didattici, incontri con i produttori e momenti di approfondimento sulle specificità dei formaggi di montagna. Sarà un vero e proprio viaggio sensoriale alla scoperta di aromi, profumi e storie che rendono unici questi prodotti.
L’iniziativa di ONAF si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso le produzioni locali e artigianali, espressione di un legame profondo con il territorio e di un impegno per la qualità e l’autenticità. “Le Vie dei Casari” rappresenta dunque un’opportunità preziosa per conoscere da vicino un patrimonio culturale e gastronomico di grande valore.