Eric Taillet non poteva che far parte della selezione delle maisons che Alberto Massucco Champagne ha scelto di importare.
Eporediese di Castellamonte, attualmente vive a Portofino. Selezionatore e produttore di champagne, imprenditore da generazioni nel settore della metalmeccanica, ha da sempre una passione totale per lo champagne.
“Indubbiamente gli champagne di Taillet – racconta Alberto Massucco- a mio avviso, sono alcuni dei migliori Meunier sul mercato. Da quando lo conosco, pian piano si è fatta strada l’esigenza di aver qualcosa di più, qualcosa che mi appartenesse, che fosse esclusivo per me e soprattutto per i miei amici e clienti. Desideravo qualcosa di diverso. Eric, ça va sans dire, è stato molto bravo nel riuscire a creare uno champagne che incontrasse con tanta sensibilità, il gusto italiano”.
Nasce così “Des Grillons aux Clos”, nome che indica le vigne di Eric tra Montigny e Baslieux sous Châtillon dove vengono coltivate le uve che danno vita a questo nuovo champagne, a rappresentare lo spirito di Alberto e la creatività di Eric.
Nella gustativa si nota un giusto bilanciamento che in bocca e al naso hanno il sapore dell’unicità e della freschezza.
1 commento
[…] e i loro champagne selezionati per assemblare Isos (importanto in escusiva in Italia da Alberto Massucco: Laureen Baillette (Champagne Baillette-Prudhomme), Trois Puits 2016, Pinot Noir; Hélène […]