Cantina Suavia aggiunge un nuovo capitolo alla sua storia, intrecciata di tradizione, territorio e passione. Fondata nel 1982 a Fittà, un incantevole borgo contadino tra le colline del Soave Classico, questa storica azienda è oggi gestita con dedizione dalle tre sorelle Tessari. Grazie al loro instancabile impegno, alla sinergia familiare e all’amore per il vino, Meri, Valentina e Alessandra hanno condotto la Cantina Suavia a ottenere un prestigioso riconoscimento: l’inserimento tra le 100 Iconic Wineries selezionate da Forbes Italia.
Questo importante titolo, riservato alle eccellenze vinicole italiane, celebra le cantine che si distinguono per qualità, sostenibilità e prestigio internazionale. Le sorelle Tessari attribuiscono il loro successo non solo alla passione e al lavoro di squadra, ma anche a tutte le persone che condividono la loro filosofia, vedendo nel vino un’espressione autentica del territorio d’origine.
Da sempre, l’obiettivo della Cantina Suavia è trasmettere attraverso ogni bottiglia la vera essenza del Soave: dedizione, qualità e storia. Il riconoscimento di Forbes consolida ulteriormente la posizione della cantina nel panorama enologico internazionale, evidenziandone l’impegno per l’autenticità, il rispetto dell’ambiente e la continua innovazione.
Per le tre sorelle, il vino non è soltanto un prodotto, ma un simbolo di radici profonde e di sguardo rivolto al futuro. La loro dedizione si traduce in una costante attenzione alla terra, preservandone l’identità e valorizzandola con visione e rispetto.
Il riconoscimento tra le 100 Iconic Wineries rappresenta un’importante gratificazione per il percorso della Cantina Suavia, ormai divenuta un’icona del Soave Classico e un’ambasciatrice di questa prestigiosa denominazione. La cantina sarà protagonista della cerimonia di premiazione, che si terrà il 18 marzo 2025 presso l’Hotel Principe di Savoia a Milano, nell’ambito dell’evento “100 Wineries & Maestri del Calice”.
In questa esclusiva occasione, gli ospiti avranno l’opportunità di degustare i vini delle cantine premiate nel Walk Around Wine Tasting e di partecipare al Networking Lunch, preludio alla cerimonia pomeridiana. L’evento sarà un’opportunità unica di incontro e confronto tra le più prestigiose realtà vinicole italiane e i professionisti dell’ospitalità, celebrando l’eccellenza del panorama enologico nazionale.