Il Concours Mondial de Bruxelles (CMB), competizione enologica internazionale, ha inaugurato a Seoul un nuovo spazio dedicato alla degustazione di vini e distillati premiati. Il locale, situato nel cuore del quartiere di Gangnam, rappresenta un’importante vetrina per il settore vinicolo e mira a promuovere la cultura del vino in Corea del Sud.
Un’esperienza esclusiva per gli amanti del vino
Il nuovo “Wine & Spirits Experience Seoul by CMB” si estende su oltre 2.000 metri quadrati e accoglie fino a 250 appassionati di vino e distillati. L’ambiente esclusivo comprende sale di degustazione, spazi VIP e due ristoranti, offrendo un’esperienza enogastronomica unica. Attualmente, la carta dei vini include centinaia di referenze provenienti da 35 Paesi, con una forte presenza italiana: ben 32 etichette premiate figurano nel menu.
Baudouin Havaux, Presidente del Concours Mondial de Bruxelles, ha dichiarato: “Siamo onorati di portare questa iniziativa a Seoul, offrendo ai consumatori coreani l’opportunità di scoprire e apprezzare vini e distillati di eccellenza. Questo spazio rappresenta un passo significativo nella nostra missione di promuovere la cultura vinicola a livello globale”.
Un trampolino di lancio per i vini italiani
Il CMB continua a rafforzare i suoi legami con il settore vinicolo italiano. Oltre alla presenza di numerose etichette premiate nel nuovo locale di Seoul, il CMB ha avviato collaborazioni strategiche con realtà italiane di rilievo. La catena Pam Panorama ha inserito nei suoi punti vendita i vini medagliati, mentre enoteche e ristoranti come Bistrot Pedol a Milano e DiVino Wine Caveau in Calabria propongono una selezione dei vini premiati, contribuendo alla loro diffusione sul mercato.
Le prossime selezioni internazionali del CMB
L’edizione 2025 del Concours Mondial de Bruxelles conferma il suo prestigio internazionale con una serie di selezioni che si terranno in diverse parti del mondo. Il concorso dedicato ai Vini Rossi e Bianchi avrà luogo a Yinchuan, nella regione cinese di Ningxia. Altre sessioni importanti includono i Vini Effervescenti in Moldavia e i Vini Dolci e Fortificati in Sicilia, confermando l’impegno del CMB nella promozione dell’eccellenza vinicola su scala globale.
Con l’apertura del nuovo bar a Seoul e la programmazione delle future competizioni, il Concours Mondial de Bruxelles si conferma come un punto di riferimento per il settore enologico, offrendo visibilità ai produttori e un’esperienza unica ai consumatori.