. Un risultato che conferma l’eccellenza della scena milanese e del Nord Italia nel panorama della mixology internazionale.
Milano al centro della scena
Milano non è solo il cuore economico e della moda in Italia, ma è anche il punto di riferimento per l’arte della miscelazione. La città ospita alcuni dei locali più innovativi e ricercati del Paese, con bartender di fama mondiale che sperimentano tecniche e ingredienti sempre più sofisticati. Dalla rivisitazione dei classici alla creazione di signature cocktail unici, la varietà e la qualità dell’offerta milanese hanno conquistato il palato di esperti e appassionati.
Tra i nomi più noti segnalati nella lista 50Best Discovery troviamo locali come il 1930, cocktail bar segreto che incarna lo spirito dello speakeasy, e il Camparino in Galleria, storico tempio dell’aperitivo italiano. Altri indirizzi degni di nota includono il Drink Kong, il Talea e il Luca & Andrea, tutti protagonisti di una scena in continua evoluzione.
Il Nord Italia domina la classifica
Se Milano brilla con il maggior numero di segnalazioni, il resto del Nord Italia non è da meno. La selezione 50Best Discovery ha premiato anche bar di altre città settentrionali, confermando la forte tradizione e innovazione della mixology in questa area del Paese. Da Torino a Venezia, passando per Bologna e Verona, i locali del Nord si distinguono per la ricerca degli ingredienti, l’eleganza nell’ospitalità e la capacità di reinterpretare la cultura del bere con un tocco di modernità.
L’Italia e la sfida internazionale
L’attenzione crescente verso la mixology italiana non è un caso: il settore sta vivendo una fase di grande fermento, con professionisti che si formano nei migliori bar del mondo e che portano innovazione e sperimentazione nei locali del Belpaese. La presenza significativa di cocktail bar italiani nella lista 50Best Discovery rappresenta un segnale importante, ponendo l’Italia in diretta competizione con le grandi capitali internazionali della mixology, come Londra, New York e Tokyo.
Milano, con il suo primato indiscusso, si afferma dunque come la città guida per gli amanti dei cocktail in Italia, offrendo un’esperienza di alto livello che continua a richiamare visitatori e appassionati da tutto il mondo.