La Regione Piemonte ha lanciato un bando da 4,8 milioni di euro per sostenere le aziende vitivinicole e le cantine cooperative nella creazione e nel miglioramento di punti vendita aziendali e sale di degustazione. Questo finanziamento, interamente derivato da fondi europei dell’OCM Vino, mira a promuovere l’enoturismo e a rafforzare il “brand Piemonte” nel settore vinicolo.
L’assessore all’Agricoltura e Cibo, Paolo Bongioanni, ha sottolineato l’importanza di offrire ai consumatori l’opportunità di scoprire, degustare e acquistare i vini piemontesi direttamente nei luoghi di produzione, contribuendo così alla valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze enologiche.
Il bando prevede il finanziamento del 40% per progetti con un investimento compreso tra 20.000 e 350.000 euro. Sono ammissibili interventi come la costruzione, l’acquisto, la ristrutturazione e il riadattamento di fabbricati, oltre all’acquisto di attrezzature, arredi e strumenti informatici funzionali alla vendita e alla degustazione dei vini prodotti.
Questo investimento rappresenta un passo significativo nella promozione dell’enoturismo piemontese, offrendo ai visitatori esperienze autentiche e dirette con i produttori locali, e contribuendo alla crescita economica del settore vitivinicolo regionale.