Il suggestivo Real Collegio di Lucca si prepara ad accogliere l’evento enologico “Vini delle Coste”, in programma il 30 e 31 marzo 2025. Un appuntamento per gli appassionati di vino e per gli operatori del settore, dedicato alla scoperta e alla valorizzazione dei vini prodotti nelle zone costiere italiane.
L’evento riunirà produttori vinicoli provenienti dalle diverse regioni marittime d’Italia, offrendo ai visitatori l’opportunità di degustare un’ampia selezione di etichette provenienti da territori unici. Dalla Liguria alla Sicilia, passando per la Toscana, la Campania e la Sardegna, “Vini delle Coste” celebrerà le peculiarità di vini nati da vigneti baciati dal sole e influenzati dal clima mediterraneo.
Durante le due giornate, il pubblico potrà non solo degustare i vini ma anche interagire direttamente con i produttori, approfondendo la conoscenza delle tecniche di vinificazione e delle caratteristiche territoriali che rendono questi vini unici. Saranno presenti cantine rinomate, ma anche piccole realtà artigianali che portano avanti tradizioni secolari.
Oltre alle degustazioni, l?evento offrirà masterclass tematiche condotte da esperti del settore. Le sessioni formative tratteranno temi come l’influenza del clima costiero sulla viticoltura, le varietà autoctone e gli abbinamenti gastronomici ideali per esaltare al meglio i sapori dei vini marittimi.
L’evento è aperto a tutti gli amanti del vino, ma rappresenta anche un’importante occasione per ristoratori, sommelier, enotecari e giornalisti di settore. Un’opportunità unica per aggiornarsi sulle ultime tendenze e scoprire nuovi produttori da inserire nelle proprie selezioni.