Roma si prepara ad accogliere nuovamente “Vini Selvaggi”, il salone indipendente del vino naturale, che in questa edizione si trasferisce in una nuova e suggestiva location. L’evento, atteso da appassionati e operatori del settore, offrirà l’opportunità di degustare le etichette di 120 produttori provenienti dall’Italia e dall’estero, con un focus su vini artigianali e sostenibili.
L’evento si terrà il 9 e il 10 marzo al San Paolo District e si conferma un punto di riferimento per chi è alla ricerca di produzioni vinicole autentiche, realizzate senza l’uso di additivi chimici e con metodi di coltivazione rispettosi dell’ambiente. Ogni azienda presente all’evento segue pratiche di vinificazione che valorizzano il territorio e le varietà autoctone.
La nuova location scelta per questa edizione offre spazi più ampi e un’atmosfera accogliente, ideale per un’esperienza immersiva nel mondo del vino naturale. Oltre alle degustazioni, il programma prevede masterclass, incontri con i produttori e momenti di approfondimento sulle tecniche di vinificazione e sulle sfide della produzione sostenibile.
Con la partecipazione di 120 aziende, i visitatori potranno esplorare una vasta gamma di vini, dalle referenze più conosciute ai piccoli produttori emergenti. Sarà possibile assaporare vini bianchi, rossi, orange e bollicine, tutti accomunati dall’attenzione per la qualità e la purezza del prodotto.
L’evento si rivolge non solo agli esperti del settore, ma anche a semplici appassionati desiderosi di conoscere meglio il mondo del vino naturale e di avvicinarsi a una filosofia produttiva che sta conquistando un pubblico sempre più ampio.