Nel cuore dello Speyside, una delle regioni scozzesi più celebri per la produzione di whisky, si trova Ballindalloch, situata all’interno della storica tenuta che porta lo stesso nome. Il castello di Ballindalloch è la dimora della famiglia Macpherson-Grant fin dal 1546, e la tradizione della distillazione accompagna questa famiglia da secoli. Già nel 1820, nei pressi di Delnashaugh, venne avviata una prima distilleria, seguita nel 1869 dalla nascita della Cragganmore Distillery, fondata da Sir George Macpherson-Grant insieme a John Smith. Nel 1896, la realizzazione della Speyside Distillery a Kingussie segnò un ulteriore capitolo della storia familiare legata alla produzione di whisky. Dopo oltre un secolo, nel 2014, la famiglia Macpherson-Grant ha dato nuova vita alla propria eredità nel mondo del whisky con l’apertura della distilleria Ballindalloch. La 24esima generazione è oggi impegnata nella creazione di whisky single malt raffinati, caratterizzati da un’attenzione particolare alla qualità delle materie prime e a un processo produttivo basato su tecniche tradizionali e tempi di maturazione lenti. Ogni fase della produzione avviene all’interno della tenuta: l’orzo utilizzato proviene esclusivamente dai campi della proprietà, mentre l’acqua proviene da una sorgente locale, dando vita a un whisky autentico e radicato nel territorio. Tra gli elementi distintivi della distilleria vi è l’uso di condensatori a worm tubes in legno, una tecnica risalente all’Ottocento che conferisce al distillato un profilo aromatico particolarmente elegante e delicato.
Macpherson-Grant con la 24esima generazione prosegue l’arte del whisky
|
|
|