Allegrini Wines, storica realtà vinicola della Valpolicella, ha avviato una collaborazione biennale con l’Università IULM di Milano per sostenere il Master in Food & Wine Communication, diretto dal professor Vincenzo Russo. L’obiettivo è formare nuovi professionisti della comunicazione enologica, con un approccio innovativo e contemporaneo al settore.
Durante il primo anno di partnership, gli studenti del Master lavoreranno a strategie di comunicazione per “Corte Giara”, il brand di Allegrini nato per rispondere alle evoluzioni del mercato. Questo marchio si distingue per la combinazione di qualità, accessibilità e sostenibilità, unendo la tradizione vinicola alle nuove tendenze di consumo.
Francesco Allegrini, CEO dell’azienda, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Crediamo nella formazione e nel coinvolgimento delle nuove generazioni per costruire il futuro del vino.” Questa collaborazione si inserisce in un più ampio impegno dell’azienda nella diffusione della cultura enologica, attraverso il dialogo tra tradizione e innovazione.
Oltre al progetto con IULM, Allegrini partecipa al programma “Adotta una scuola” di Altagamma e collabora con l’Accademia Symposium per la promozione dell’enoturismo, confermandosi protagonista nella valorizzazione del patrimonio vinicolo italiano