Il Consorzio Asti Docg introduce un’innovativa applicazione per smartphone con l’obiettivo di ottimizzare la comunicazione e la gestione documentale tra i propri soci. Realizzata in collaborazione con Credemtel (società tecnologica del Gruppo Credem) e la sua partecipata Mynet Srl – Società Benefit, l’app semplifica l’accesso alle informazioni e favorisce la digitalizzazione delle procedure interne.
“Siamo il primo consorzio in Italia a dotare i propri associati di uno strumento intuitivo e funzionale per migliorare le comunicazioni interne, aggiornare in tempo reale sulle iniziative promozionali e garantire una gestione più efficiente della documentazione – spiega Giacomo Pondini, direttore del Consorzio Asti Docg –. Inoltre, grazie a questa soluzione, possiamo ridurre l’invio di e-mail e limitare il consumo di carta, contribuendo a una gestione più sostenibile dell’ente consortile”.
L’app è pensata per coinvolgere attivamente l’intera filiera produttiva, dai viticoltori alle aziende vinificatrici, fino alle case spumantiere e alle cantine cooperative. “La filiera rappresenta al meglio le esigenze del territorio – sottolinea Stefano Ricagno, presidente del Consorzio Asti Docg –. Per questo motivo, abbiamo ritenuto essenziale creare un canale di comunicazione moderno, diretto e immediato”.
L’applicazione si articola in due sezioni principali: Bacheca e Armadietto. Il primo modulo permette ai soci di ricevere aggiornamenti sulle attività del consorzio e sulle iniziative promozionali. Il secondo facilita la consultazione, la condivisione e l’archiviazione dei documenti, consentendo anche la compilazione della modulistica interna direttamente dall’app.
Un passo avanti nella digitalizzazione del settore, che rafforza il legame tra il Consorzio Asti Docg e i suoi associati, rendendo più efficiente e sostenibile la gestione delle attività consortili.