Le Cantine Giorgi, storica azienda vinicola dell’Oltrepò Pavese, hanno ottenuto un prestigioso riconoscimento entrando ufficialmente nella lista delle eccellenze italiane stilata dalla rivista Forbes. Questo traguardo conferma l’elevata qualità dei vini prodotti dalla cantina e il suo ruolo di spicco nel panorama enologico nazionale e internazionale.
Fondate nel 1875, le Cantine Giorgi rappresentano una delle realtà più antiche e consolidate della viticoltura italiana. Da oltre un secolo, l’azienda ha saputo coniugare tradizione e innovazione, puntando sulla valorizzazione dei vitigni autoctoni e sull’impiego di tecnologie all’avanguardia nella produzione vinicola.
Tra i vini più apprezzati spiccano il Metodo Classico, il Pinot Nero e il Sangue di Giuda, simboli del territorio e riconosciuti a livello internazionale.
La rivista americana ha selezionato l’azienda sulla base di criteri rigorosi, tra cui la qualità del prodotto, l’innovazione nel settore e il contributo al prestigio del Made in Italy.
Secondo il CEO dell’azienda, questo traguardo è motivo di grande orgoglio: “Essere riconosciuti da Forbes come una delle eccellenze italiane è un risultato straordinario. È il frutto del duro lavoro, della dedizione e dell’amore per il nostro territorio. Continueremo a investire nella qualità per offrire vini sempre più straordinari ai nostri clienti.”
L’inserimento delle Cantine Giorgi tra le eccellenze italiane accende i riflettori sull’Oltrepò Pavese, un territorio che negli ultimi anni sta vivendo una vera e propria rinascita nel settore vitivinicolo. Grazie a produttori attenti alla qualità e alla valorizzazione del terroir, la zona si sta affermando come una delle più interessanti realtà enologiche del Paese.