L’esperienza del vino si fa sempre più coinvolgente grazie all’innovazione tecnologica. La cantina La Genisia ha lanciato “VR Wine La Genisia”, un progetto di realtà virtuale che consente agli eno-appassionati di immergersi nei vigneti dell’Oltrepò Pavese e negli spazi di vinificazione attraverso un ambiente 3D interattivo.
Che sia durante una visita in cantina, una degustazione o una fiera di settore, la tecnologia immersiva rappresenta un nuovo strumento per amplificare l’esperienza sensoriale del vino. Grazie a visori VR, gli utenti possono esplorare virtualmente le colline lombarde, scoprire la filosofia produttiva della cantina e selezionare contenuti interattivi che raccontano la storia di ogni bottiglia.
“La scoperta delle caratteristiche morfologiche e ambientali che influenzano il vino non è sempre immediata – spiega Simone Fiori, enologo di La Genisia – Questo strumento permette di visitare i luoghi simbolo della nostra produzione e comprendere meglio la nostra filosofia.”
Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con Extended Dimension, casa di produzione specializzata nello storytelling immersivo.
“La realtà virtuale offre un nuovo linguaggio narrativo ad altissimo livello di coinvolgimento – sottolinea Tommaso Zanotti, founder di Extended Dimension – Un contenuto immersivo permette di vivere esperienze autentiche, emozionarsi e scoprire luoghi lontani restando comodamente seduti.”
La Genisia è una giovane realtà cooperativa che coinvolge venti vignaioli esperti e gestisce 70 ettari vitati tra Codevilla e dintorni. Il Pinot Nero è il fiore all’occhiello della produzione, interpretato con raffinatezza per ottenere vini eleganti e dal perlage fine e persistente.
Con “VR Wine La Genisia”, la cantina dimostra ancora una volta il suo impegno nell’innovazione, creando un dialogo tra tecnologia, tradizione e passione per il territorio. L’enoturismo entra in una nuova dimensione, dove la realtà virtuale diventa un ponte tra il passato e il futuro del vino.