Dal 22 al 24 febbraio 2025, il Centro Rogers di Firenze diventerà il punto di riferimento per gli appassionati e gli esperti di olio extravergine d’oliva con l’arrivo di Leonexpo 2025, la prima fiera-mercato interamente dedicata agli oli extravergini ultra premium. L’evento si propone di celebrare l’eccellenza della produzione olearia, portando sotto i riflettori i prodotti più pregiati del settore, frutto di un impegno costante verso la qualità e l’innovazione.
Tra i cinquanta produttori italiani accuratamente selezionati per partecipare alla manifestazione, spicca una forte rappresentanza pugliese: ben quattordici aziende provenienti dalla regione, simbolo della tradizione e del primato italiano nella produzione di oli extravergini di altissima qualità. La Puglia, con il suo clima favorevole e la sua lunga storia nella coltivazione dell’ulivo, continua a confermarsi come un autentico punto di riferimento per l’industria olearia, capace di coniugare metodi tradizionali e tecnologie avanzate per ottenere oli dalle caratteristiche organolettiche straordinarie.
Leonexpo 2025 è un progetto ideato e curato da Maria Paola Gabusi, esperta di analisi sensoriale dell’olio e fondatrice del prestigioso concorso internazionale Leone d’Oro. L’evento offrirà un’esperienza immersiva per il pubblico, con assaggi liberi, degustazioni guidate e approfondimenti tecnici, grazie alla partecipazione di chef rinomati e specialisti del settore. Sarà un’occasione unica per comprendere le sfumature aromatiche e i profili sensoriali degli oli ultra premium, che rappresentano il vertice della qualità in questo ambito.
Oltre a celebrare l’eccellenza, Leonexpo 2025 si pone anche l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sul valore dell’olio extravergine di alta qualità, spesso minacciato dalla concorrenza della grande distribuzione, che privilegia prezzi più bassi a discapito della qualità e della sostenibilità della produzione. Un tema di grande attualità che sarà affrontato attraverso incontri e conferenze con esperti del settore, pronti a fornire strumenti per riconoscere e apprezzare le caratteristiche di un olio di livello superiore.
L’ingresso alla manifestazione sarà gratuito, ma i visitatori avranno la possibilità di contribuire a iniziative benefiche attraverso donazioni a favore di Sea Shepherd e Survival International, due organizzazioni attivamente impegnate nella tutela dell’ambiente e nella difesa delle popolazioni indigene. Un connubio tra eccellenza gastronomica e responsabilità sociale, che rende Leonexpo 2025 un appuntamento imperdibile per tutti coloro che credono nella qualità, nella sostenibilità e nell’etica del consumo consapevole.