In occasione del suo 90º anniversario, Santa Margherita Gruppo Vinicolo annuncia un significativo cambiamento: al’azienda adotterà il nuovo nome “Herita Marzotto Wine Estates”. Questo rebranding riflette l’intento di onorare l’eredità storica e i valori fondanti del gruppo, proiettandosi al contempo verso il futuro.
Fondata nel 1935 dal conte Gaetano Marzotto a Fossalta di Portogruaro (VE), l’azienda è oggi guidata dalla terza generazione della famiglia. Nel 2023, ha registrato un fatturato superiore a 255 milioni di euro e ha venduto oltre 27 milioni di bottiglie in più di 90 Paesi.
Il nuovo nome, “Herita”, richiama il termine inglese “heritage”, sottolineando l’importanza dell’eredità fisica, culturale e valoriale dell’azienda. Questo cambiamento simboleggia l’impegno nel preservare le tradizioni e i territori, integrando al contempo innovazione e sostenibilità nelle pratiche produttive.
Gaetano Marzotto, presidente di Herita Marzotto Wine Estates, ha espresso il suo orgoglio per questo traguardo: “È motivo di grande orgoglio per me e i miei fratelli poter celebrare i novant’anni dall’avvio di quell’incredibile sogno che fu lo sbarco nell’agroalimentare compiuto da nostro nonno”.
L’amministratore delegato Andrea Conzonato ha aggiunto: “Questi novant’anni che celebriamo cadono in un momento molto particolare per il mondo del vino, italiano ma non solo. Le incertezze geopolitiche, il cambio generazionale nei consumatori, le tensioni sui dazi che investono diversi mercati, impongono alle cantine italiane scelte importanti e visioni di medio-lungo termine altrettanto strategiche”.
Herita Marzotto Wine Estates riunisce dieci tenute vinicole distribuite in diverse regioni italiane e negli Stati Uniti, con un totale di 760 ettari produttivi in Italia e 40 nella Willamette Valley in Oregon. Il debutto ufficiale del nuovo nome avverrà durante Wine Paris 2025, in programma dal 10 al 12 febbraio.