Il Perrier-Jouët Brut Millesimé dell’annata 1874 è stata venduta per 42.875 sterline (o, se preferite, 56.981 dollari o 50.292 euro), superando di gran lunga la sua stima di 15.000 sterline. L’appassionato che si è aggiudicato la bottiglia avrà anche la possibilità di vivere un’esperienza “VIP” da Perrier-Jouët.
La bottiglia faceva parte di una collezione di annate rare provenienti direttamente dalla Maison Perrier-Jouët, tutte vendute nel corso di un’asta dedicata a vini e distillati tenutasi a Londra il 2 e 3 dicembre. E se l’aspetto della bottiglia del 1874 può sembrare poco rassicurante, il contenuto al suo interno è invece di straordinaria qualità “avendo trascorso quasi 150 anni in condizioni ideali”, come affermato da Tim Triptree, direttore internazionale del dipartimento vini e liquori di Christie’s, in un articolo online pubblicato prima della vendita.

Perrier-Jouët x Christie’s
“Potrebbe aver perso buona parte della sua effervescenza, poiché questa diminuisce nel corso del tempo, ma dovrebbe comunque aver mantenuto una vibrante acidità e freschezza” ha aggiunto Triptree.
Per la casa d’aste la vendita di questa bottiglia ha rappresentato il momento clou di un incanto da record per l’azienda: infatti tutto il lotto ha raggiunto la cifra di 7,6 milioni di sterline (10,1 milioni di dollari o 8,9 milioni di euro al cambio attuale), facendo registrare il “totale più alto di sempre per una singola asta di vino di Christie’s”, ha affermato Noah May, capo del dipartimento vini e liquori di Christie’s.
“La vendita ha testimoniato la forza e la raffinatezza del mercato dei vini e degli alcolici pregiati, ma anche la qualità del fantastico lavoro di squadra di Christie’s”.